Aree Urbane
Città più verdi e vivibili grazie alla pavimentazione in terra battuta naturale.
Le città stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di creare più spazi naturali con l’obiettivo di migliorare la vita dei loro abitanti,
promuovendo la sostenibilità e spazi più verdi. A poco a poco stiamo cominciando a vedere più spazi nei parchi e nelle aree verdi,
riducendo al minimo l'uso del cemento o di altre finiture più industriali e rendendo lo spazio il più naturale possibile.
I nostri prodotti per il terreno non alterano
l'aspetto naturale, la consistenza o la colorazione del terreno.
Si integra nel paesaggio e nell'ambiente urbano. Con la nostra pavimentazione in terra battuta stabilizzata mediante
l'utilizzo di additivi 100% ecologici è possibile offrire prestazioni migliori rispetto alla pavimentazione naturale convenzionale.

Perchè evitare la polvere
La polvere prodotta su una strada a causa dell'erosione da parte dei veicoli, tra gli altri fattori,
influisce direttamente sulla salute dell'uomo,
della fauna e della flora. Le conseguenze dell'emissione di particelle di polvere sono molto varie, tra le altre, disturbi alle vie respiratorie,
incidenti dovuti alla mancanza di visibilità, usura accelerata dei veicoli che comporta un aumento dei costi di manutenzione e riparazione.
Per questi motivi e molti altri è necessario intraprendere azioni per il controllo delle polveri.
I prodotti Humicorp forniti da TECOPAV offrono molti vantaggi e soluzioni, si adattano a diversi scenari, tipi di terreni, umidità e temperature.
I prodotti Humicorp forniti da TECOPAV offrono molti vantaggi e soluzioni, si adattano a diversi scenari, tipi di terreni, umidità e temperature.
Vantaggi della pavimentazione in terra battuta naturale nelle aree urbane
Prodotti compatibili al 100% con l'ambiente
Controllo delle micro-particelle (PM10, PM2.5)
Maggiore efficienza
Risparmio acqua per la pulizia delle strade
Risparmio economico
Riduzione dell'impronta di carbonio
Applicazione senza diluzione con acqua
Facilità di applicazione
Finitura naturale
Ciclo e prestazioni operative migliori
Parchi e Giardini Pubblici - Aree per Bambini




I parchi pubblici, i sentieri, le aree gioco per bambini e tutte le zone urbane dedicate al verde sono costantemente sottoposte all'usura e all'erosione
dovute soprattutto alle intemperie del tempo e particolarmente alla piogga che provoca buche e fango.
Inoltre devono offrire alle persone ambienti sani ed ecologici dove poter trascorrere il tempo libero all'aria aperta in sicurezza.
Per queste ragioni, le pavimentazioni in terra battuta necessitano di essere trattate con gli additivi 100% ecologici.
I vantaggi sono molti, oltre al risparmio economico per la minore manutenzione e la maggiore durabilità,
si ottiene anche la decontaminazione da particelle dannose per la salute sollevate dall'azione del vento, allo stesso tempo consentono di mantenere un aspetto naturale
che si adatta perfettamente all'ambiente.
I nostri prodotti rispondono perfettamente a queste esigenze e cosituiscono un valido contributo alla sostenibilità ambientale.


Aree giochi per bambini più sicure e durature
Solitamente, nei parchi giochi si installano dispositivi e coperture in gomma che hanno molte proprietà vantaggiose per i più piccoli.
Prima di eseguire questi lavori è però necessario trattare preventivamente la base su cui verranno installati questi dispositivi. Non solo è necessario lasciare la base compattata, prima di installare i materiali in gomma è necessaria anche una superficie resistente ed impermeabilizzata, in modo che in seguito non vi siano ondulazioni o fessure dove l'acqua possa penetrare ed intaccare a sua volta la gomma stessa.
Molte volte nei parchi gioco osserviamo che la gomma si rompe anche in presenza di buche perché il fondo non è stato correttamente compattato prima delle installazioni.
L'additivo Corpi Direct Plus® costutisce il materiale perfetto per questo tipo di lavori. Oltre a legare il terreno già esistente o aggiunto, otteniamo impermeabilità e consistenza adatte a questo scopo. Se si ricerca una maggiore resistenza, disponiamo anche di altri additivi adatti a questo scopo.
Prima di eseguire questi lavori è però necessario trattare preventivamente la base su cui verranno installati questi dispositivi. Non solo è necessario lasciare la base compattata, prima di installare i materiali in gomma è necessaria anche una superficie resistente ed impermeabilizzata, in modo che in seguito non vi siano ondulazioni o fessure dove l'acqua possa penetrare ed intaccare a sua volta la gomma stessa.
Molte volte nei parchi gioco osserviamo che la gomma si rompe anche in presenza di buche perché il fondo non è stato correttamente compattato prima delle installazioni.
L'additivo Corpi Direct Plus® costutisce il materiale perfetto per questo tipo di lavori. Oltre a legare il terreno già esistente o aggiunto, otteniamo impermeabilità e consistenza adatte a questo scopo. Se si ricerca una maggiore resistenza, disponiamo anche di altri additivi adatti a questo scopo.


Piste Ciclabili - Sport - Aree Pedonali
Le aree dedicate alle attività sportive e al tempo libero sono di fondamentale importanza per tutti i centri abitati, per questo motivo sta diventando sempre più
importante aumentarne gli spazi con la presenza di alberi e piante che contribuiscono a ripulire l'aria e al miglioramento della salute delle persone.
Garantire ai cittadini zone pulite e realizzate in maniera sostenibile per l'ambiente è oggi considerato un principio imprescindibile per tutte le amministrazioni locali.
Con l'impiego dei nostri prodotti possiamo realizzare aree pedonali, greenways, piste ciclabili o per skateboard
più naturali e sostenibili senza alterare l’ambiente.
Sulle nostre pavimentazioni è sempre possibile applicare la segnaletica orizzontale per garantire la necessaria sicurezza.
Oltre al benessere per i cittadini e l'ambiente, per le amministrazioni pubbliche, si genera anche un notevole
risparmio economico in temrini di pulizia delle aree e di manutenzione, infatti gli additivi offrono una migliore protezione
nei confronti dell'erosione e delle intemperie, garantendo maggiore resistenza e durata.
Gli additivi naturali contibuiscono anche alla riduzione della CO2 e quindi alla mitigazione della temperatura globale.

Pavimentazione piste ciclabili e aree pedonali
La realizzazione di una pista ciclabile o di una zona pedonale prevede solitamente superfici non asfaltate stabilizzate,
dette anche pavimentazione in terra battuta. La loro costruzione è simile a quella delle strade percorse dai veicoli,
con la differenza che le prime non necessitano di sostenere grandi carichi. Si tratta quindi di pavimentazione in terra stabilizzata
con spessori compresi tra 10 e 15 cm.
A seconda del risultato che si vuole ottenere, si può lavorare il terreno esistente oppure lavorare con ghiaia o qualsiasi altro tipo
di terreno compatibile. Quando si lavora in immissione, il terreno trattato con polimero può essere portato dalla pianta
con il vantaggio che la finitura è ottima e si può controllare meglio l'umidità.
All'interno di questo tipo di progetti, normalmente chiamati pavimentazioni continue in terra battuta,
a volte sono necessari lavori di stabilizzazione ex novo e talvolta ciò che serve è trattare il terreno stabilizzato esistente con un
trattamento impermeabilizzante che lo protegga dalle intemperie.
Gli additivi Humicorp sono adatti per qualsiasi tipo di trattamento, sia superficiale che profondo,
adattandosi ad ogni progetto per realizzare la soluzione migliore.
